
ANKON & KOMAROS 3 Giorni di Cammino tra Natura & Storia
Esplorare la bellezza naturale e la ricca storia della regione Marche è un'esperienza indimenticabile. Questo itinerario di cammino di tre giorni ti porterà da Ancona, conosciuta anche come Ankon attraverso il Monte Conero ( Komaros) fino a Camerano passando per i borghi di Sirolo e Numana. Preparati a scoprire panorami mozzafiato, villaggi pittoreschi e affascinanti siti archeologici.
Tre giorni da vivere insieme passo dopo passo a ritmo lento come antichi viandanti!
Giorno 1: Partenza da Ancona e Arrivo a Poggio
Mattina:ore 10:00
- Partenza da Ancona: Inizia la tua avventura nella storica città di Ancona, un tempo conosciuta come Ankon, percorrendo le vie del centro storico raggiungeremo la Cattedrale di San Ciriaco
Sorge sull’antico tempio dedicato a Venere Euplea, protettrice della navigazione, di cui restano parte delle fondamenta. Su di esso, nel VI secolo d.C., venne costruita la basilica paleocristiana dedicata a San Lorenzo, che divenne Cattedrale nel 1000.
-
Da qui attraverso il Parco del Cardeto, il Passetto, raggiugeremo Pietralacroce, per immergerci, dopo essere usciti dall'ambito urbano della città, nelle campagne del Conero e su comodo tracciato ciclabile raggiungere la piccola frazione del Poggio di Ancona dove faremo sosta presso l'Agriturismo Accipicchia.
Relax e tempo libero ( possibile degustazione di vini della cantina Polenta)
A cena ci trasferiremo in riva al mare a Portonovo dove dopo una breve passeggiata faremo sosta in uno dei ristoranti della Baia per la cena che sarà libera.
-
Ognuno potrà godersi la cena a base di specialità locali con menù alla carta
Giorno 2: Alla Scoperta del Monte Conero Dal Poggio a Sirolo e Numana
Dopo una abbondante colazione partenza in direzione Poggio Alto dove imboccheremo il sentiero 301 del Parco che ci permetterà di esplorare il Monte Conero, un promontorio ricco di flora e fauna. attraversando boschi di lecci e pini con panorami spettacolari sul mare.
Sosta veloce e libera per pranzo nella parte sommitale del Monte prima della discesa sul versante SUD che ci porterà prima a Sirolo e poi a Numana non prima di aver fatto tappa presso il Centro Visite del Parco e presso l'Antiquarium Statate di Numana dove sono conservati i reperti archeologici Piceni rinvenuti presso la “Tomba della Regina”.
Ancora un po' di strada per rientrare a Sirolo dove ci attende un comodo riposo presso l'Hotel Emiliana.
Cena in Hotel
Dopo cena passeggiata nel borgo di Sirolo ( facoltativa)
Giorno 3: Partenza da SIROLO e Arrivo a CAMERANO
-
Dopo una abbondante colazione riprenderemo il nostro cammino verso Camerano. Il percorso offrirà nuovi scorci panoramici su mare e montagna.Atraverso ambienti rurali tipici dei versanti occidentali del Monte raggiungeremo Camerano, dove avremo l'occasione di visitare le sue famose grotte. Queste affascinanti cavità sotterranee sono ricche di storia e mistero, e offrono un’avventura archeologica unica.
-
Al termine della visita organizzazione trasferimento partecipanti al punto di partenza e saluti.
-
Questo itinerario ci permetterà di immergerci completamente nell'atmosfera delle Marche, godendo di una combinazione di natura, storia e cultura che rende questa regione così speciale. Vi aspettiamo per camminare insieme

INFO TECNICHE
Ritrovo dei partecipanti ore 10:00 Teatro delle Muse Ancona
Tappa 1 – 16,9 Km - dislivello in salita 581 mt – dislivello in discesa 464 mt
Tappa 2 – 14,5 Km – dislivello in salita 496 mt – dislivello in discesa 508 mt
Tappa 3 – 10,6 Km – dislivello in salita 370 mt – dislivello in discesa 276 mt
Totale percorso 42 Km – Totale dislivello in salita 1.447 mt – Totale dislivello in discesa 1.248 mt
Quota di partecipazione
Camera doppia € 264,00
Camera tripla € 252,00
Camera singola € 312,00
La quota comprende
Guida Ambientale Escursionistica dedicata per tutta la durata del Cammino al seguito del gruppo H24
Pernottamento e prima colazione presso l'Agriturismo Accipicchia - Poggio di Ancona
Pernottamento, cena e prima colazione presso l'Hotel Emiliana – Sirolo
Ticket ingresso Antiquarium di Numana
Ticket ingresso Grotte di Camerano
Trasferimento bagagli personali da tappa a tappa
Trasferimento Portonovo prima sera
Trasferimento fine cammino da Camerano al punto di partenza
Assicurazione RCT
La quota non comprende
Pranzi al sacco
Cena del primo giorno ( libera a Portonovo)
Quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 MARZO 2025
COME PRENOTARE?
Puoi prenotare compilando il modulo al seguente link! Seguirà una nostra email con la conferma e tutte le indicazioni. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento minimo di 8 partecipanti.
Ricevuta l'email di conferma potete provvedere al pagamento dell'acconto pari al 25%, il saldo 20 giorni prima della partenza:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Informazioni sul viaggio in programmazione possono essere richieste a Natura in Movimento Tour Operator alla seguente email
