
Trekking dei due Parchi -20-21 APRILE 2025
Primo giorno :
Alta Valle dell'Esino il Parco che verrà?
Arrivo dei partecipante ore 10, accoglienza e partenza per il Trekking ad Anello .
Il percorso prevede versanti fittamente ricoperti da boschi misti di querce noccioli e faggi ,e le zone più pianeggianti e caretterizzato da pascoli .
Si parte dall’ hotel Pineta di Campodonico, fraz. Di Fabriano e si raggiunge la cima del Monte Gioco del Pallone altezza m. 1.231
Il percorso , poco conosciuto perché fuori dai classici itinerai del trekking ma molto affascinante per i suoi aspetti di natura ancora intatta . lungo il percorso di ritorno saremmo seguiti dal torrente che ci accompagnerà per un tratto del percorso.
Pomeriggio rientro in Hotel
Tempo libero
Cena ore 20
Tempo di percorrenza 4 ore
Dislivello positivo 720 metr
Dislivello negativo 705 metri
12 Km
Difficoltà: Escursionistico.
Secondo giorno:
Parco Regionale del Monte Conero
Una delle spettacolarità del Parco è la falesia calcarea del Monte Conero.
Il promontorio del Monte Conero piuttosto dolce verso l’interno e invece caratterizzato verso oriente da ripide pendici , costituite da imponenti falesie calcaree strapiombanti sul mare.
Le falese del Conero rappresentano ecosistemi di enorme valore naturalistico e paesaggistico.
Grazie alla particolare conformazione e posizione geografica del Conero , la flora ospita presenze rare di notevole interesse biogeografico .
Partenza con le propie auto destinazione Parco Regionale del Monte Conero,
Inizio Trekking ore 10 l percorso ad anello
pranzo al sacco a cura dell’hotel.
Pomeriggio rientro in Hotel
Cena ore 20
Dopo cena escursione notturna dedicata alla presenza dei rapaci notturni
Tempo di percorrenza 4 ore
Dislivello positivo 300 metri
Dislivello negativo 330 metri
8 km
Difficoltà: Escursionistico.
Terzo giorno:
Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi (Sentiero dell’Aquila)
La stessa denominazione del Parco , nel richiamare la morfologia del territorio evoca contemporaneamente tutto il fascino che la montagna riesce ad esercitare .prezioso per la sua biodiversità di spece vegetali ed animali.
Inzio Trekking ore 10 ad anello , il nostro itinerario si svilupperà tra due gole affascinanti
Vedremo boghi ricchi di storia attraverseremo luoghi di elevato interesse naturalistico .
Tempo di percorrenza 3 ore
Dislivello in salita 400 metri
Dislivello in discesa 400 metri
7 km
Difficoltà: Escursionistico.
Pranzo al sacco a cura dell’Hotel .
Rientro ore 15,30 saluti del gruppo .
Possibilità nel pomeriggio di visitare, autonomamente, la grotta turistica di Frasassi.
Costi:
Camera doppia 380 euro a persona
Camera singola 430 euro a persona.
La quota comprende
Pernottamenti pasti presso l'Hotel Pineta** di Campodonico bevande incluse
Cestino per pranzo al sacco secondo e terzo giorno.
Sistemazione in camera doppia o singola in base alla prenotazione effettuata
Guida Ambientale Escursionistica Abilitata al seguito del gruppo
La quota non comprende
Viaggio A/R e trasferimenti giornalieri che verranno effettuati con auto propria
COME PRENOTARE?
Puoi prenotare compilando il modulo al seguente link! Seguirà una nostra email con la conferma e tutte le indicazioni. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento minimo di 6 partecipanti.
Ricevuta l'email di conferma potete provvedere al pagamento dell'acconto pari al 25%, il saldo 20 giorni prima della partenza:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Informazioni sul viaggio in programmazione possono essere richieste a Natura in Movimento Tour Operator alla seguente email
Scrivi commento