QUANDO?
2 GIORNI/1 NOTTE:
12/13 Aprile
14/15 Giugno
20/21 Settembre
18/19 Ottobre
Ore 10: Arrivo partecipanti – accoglienza e consegna delle credenziali del Viandante Etrusco. Partenza trekking verso Barbarano Romano, attraversando il Parco Regionale Marturanum, un luogo intriso di storia dove le necropoli rupestri, le vie cave etrusche e i sentieri scavati nel tufo raccontano di un passato che ha lasciato un’impronta indelebile. Group Coaching Outdoor: "Il Cammino sui Valori"
Il Cammino dei Tre Villaggi non è solo un percorso fisico attraverso la Tuscia e le antiche vie etrusche, ma un vero e proprio viaggio interiore. Camminando tra paesaggi senza tempo, attraversando necropoli e borghi ricchi di storia, avremo l'opportunità di riflettere sui valori che hanno guidato le civiltà del passato e su quelli che oggi guidano il nostro percorso personale e professionale. Durante il primo giorno, il group coaching sarà incentrato sulla scoperta e l’esplorazione dei nostri valori, lasciandoci ispirare dalle tracce lasciate dalle popolazioni che hanno abitato queste terre. Arrivo a Barbarano Romano e visita del borgo con guida locale Esplorazione dei musei per scoprire le radici storiche e culturali del territorio.
Passeggiata nei vicoli medievali, scoprendo l’urbanizzazione del borgo, le chiese e le tradizioni popolari. Cena e pernottamento in struttura locale.
Caratteristiche itinerario: Lunghezza 9,2 km; dislivello + 256 m; Tempo 5 h; Difficoltà: T/E
2° GIORNO: Da Barbarano Romano a Villa San Giovanni – Il Cambiamento e la Trasformazione dei Nostri Valori
Dopo la colazione, partenza ore 9.00per il secondo giorno di cammino, questa volta con un focus sul cambiamento e la trasformazione personale.Discesa verso il torrente Biedano, un ambiente selvaggio con forre, mulini diroccati e attraversamenti sull’acqua, simbolo del cambiamento della natura e del nostro percorso
interiore. Group Coaching Outdoor: "Il Cambiamento e la Trasformazione" ci immergeremo nella trasformazione e nell’evoluzione dei
nostri valori, attraverso un contatto profondo con la natura e con il cambiamento che essa stessa ci insegna. Questa esperienza ci permetterà di
ascoltare il territorio, riconoscere la nostra identità e riflettere su come possiamo allinearci più autenticamente a ciò che conta davvero per noi. Un viaggio che non solo arricchisce il corpo e
lo spirito, ma che offre l’opportunità di radicarci nel presente e guardare con maggiore consapevolezza al futuro. Dopo la risalita, arrivo a Blera, e
visita del borgo, arroccato su uno sperone di tufo e contornato da necropoli rupestri etrusche. Pranzo al sacco lungo il cammino. Arrivo a Villa San Giovanni, chiusura del cammino con un
momento di condivisione e consegna degli Attestati di Viandante Etrusco.
Caratteristiche itinerario: Lunghezza 9 km;
dislivello + 144 m; Tempo 6 h; Difficoltà: T/E
Numero minimo partecipanti: 6
Numero massimo: 15
12/13 Aprile
14/15 Giugno
20/21 Settembre
18/19 Ottobre
COME ARRIVARE?
RITROVO - Ore 10.00 Arrivo a Villa San Giovanni in Tuscia (VT), presenza di parcheggio pubblico dove lasciare le macchine. Villa San Giovanni in Tuscia è raggiungibile anche in autobus in circa 35 minuti da Viterbo.
RITORNO - Nel pomeriggio a Villa San Giovanni.
A CHI È RIVOLTO - I trekking non presentano difficoltà tecniche, sono lungo sentieri e carrarecce. E’ richiesto un buon allenamento per i trekking con maggiore dislivello.
QUOTA PACCHETTO: € 210,00
La quota comprende:
- Visita guidata al borgo di Barbarano
La quota NON comprende:
- Sistemazione in camera singola con supplemento pari a € 40,00 (su richiesta, soggetto a disponibilità limitata)
-Tutto ciò non menzionato ne “la quota comprende”
COME PRENOTARE?
Puoi prenotare compilando il modulo al seguente link!
Seguirà una nostra email con la conferma e tutte le indicazioni. Il viaggio verrà confermato al raggiungimento minimo di 6 partecipanti.
Ricevuta l'email di conferma potete provvedere al pagamento dell'acconto pari al 25%, il saldo 20 giorni prima della partenza:
Banca Etica - Filiale Ancona
IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA
Informazioni sul viaggio in programmazione possono essere richieste a Natura in Movimento Tour Operator alla seguente email
Scrivi commento