4 MAGGIO - BAGNO DI BOSCO E RESPIRO CONSAPEVOLE
Abbracciare gli alberi è una pratica millenaria attuata per il rilascio naturale del Sistema Vagale. Espanderemo tale pratica con l'attivazione di una respirazione più consapevole, cammino
e movimento per un risveglio psico fisico di Primavera. Vivremo un'esperienza di empatia con la natura del tutto nuova che ha già mostrato numerosi riscontri scientifici nell'ambito della
neurobiologia e nelle neuroscienze.
Appuntamento ore 9,30 a Civitalba (parcheggio davanti al Capannone)
Difficoltà: Facile/ escursionistico
Durata: 3 ore
Appuntamento: 9:30 Civitalba
Cosa portare: vestiti comodi e scarponcini da trekking
Conduce: Caterina Fantoni Interprete ambientale Shi -Rin- Yoku & Yoga
Quota di partecipazione: €15,00
Info e Prenotazioni 3661972248
Luogo di ritrovo: Ex Fornace Arcevia
10 MAGGIO - LE GINESTRE DEL SAN BARTOLO
Un pomeriggio insieme per scoprire alcuni degli scorci più sorprendenti del Parco San Bartolo dal borgo castello Casteldimezzo percorriamo un sentiero lungo la falesia che dal punto panoramico
Tetto del mondo ci porta fino al mare, qui scopriamo l’importanza del Parco per le migrazioni dell’aviofauna. Arrivati al piccolo porto turistico Vallugola lasciamo il paesaggio marino per
immergerci in quello rurale, l’altro volto del Parco del San Bartolo. Al rientro trasferimento e visita di Fiorenzuola di Focara.
Difficoltà: T (Facile) - Dislivello 180+ - Km 6
Appuntamento: Ore 15:30 Casteldimezzo
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 3389034982
Guida: Clare Law Perticaroli
Il luogo di ritrovo è presso Casteldimezzo
11 MAGGIO CERCHIO NATURA & YOGA A PORTONOVO
Cerchio natura di condivisione con il movimento dolce dell'acqua del mare ci faremo guidare in una esperienza silenziosa e poi di Yoga sonoro lavorando sul potere creativo della voce.
Passeggiata dinamica e poi lenta che ci porterà alla scoperta della nostra relazione con l'elemento fuoco. Meditazione per focalizzarsi sul nostro intuito creativo. Visita alla Chiesa di
Santa Maria di Portonovo per una meditazione finale
Difficoltà: Facile Durata: 6 ore
Appuntamento ore 10:00 a Portonovo (AN)
Cosa portare: stuoia, cuscino e vestirsi a strati con costume Borraccia con tisana calda preparata a casa
Conduce: Caterina Fantoni Interprete ambientale Shi -Rin- Yoku & Yoga
Quota di partecipazione: € 40,00
Info e Prenotazioni 3661972248
Luogo di ritrovo: Parcheggio Baia Portonovo lato Lago Grande
18 MAGGIO - LA GOLA DEL FIUME BOSSO
Partiamo da Cagli per un itinerario molto variegato, la prima parte si svolge lungo il fiume Bosso, qui scorgeremo canyon e cascate fino ad arrivare a Secchiano, per poi
immergerci nel bosco alle pendici del Monte Petrano che ci riporterà al nostro punto di partenza,
Difficoltà: T/E (Medio/Facile)
Dislivello 320+ - Km 10
Appuntamento: Ore 10:00 Cagli
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 3389034982
Guida: Clare Law Perticaroli
Il luogo di ritrovo è presso Cagli
25 MAGGIO - ANELLO DELLA VAL CANATRA - SIBILLINI
Una bellissima escursione ad anello tra il Monte Veletta e la Val Canatra con panorami mozzafiato verso le cime più elevate dei Monti Sibillini e Castelluccio di
Norcia nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Difficoltà: Turistico/Escursionistico
Dislivello:+ 200 m - Km 6 circa
Appuntamento: Ore 10:30 Castelluccio di Norcia
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 348 5835485
Guida: Alberta Cardinali
Luogo di ritrovo borgo Castelluccio di Norcia parcheggio paese
https://maps.app.goo.gl/sTFz5sHju9amrXSC9
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Primo Maggio 20 - 60131 Ancona
P.IVA 02781510421 - Codice Univoco M5UXCR1
Recapiti: 3534164490 -3534134650