2 MARZO - BAGNO DI BOSCO - RESPIRA CONSAPEVOLE
Abbracciare gli alberi è una pratica millenaria attuata per il rilascio naturale del Sistema Vagale. Espanderemo tale pratica con l'attivazione di una respirazione più consapevole, cammino e movimento per un risveglio psico fisico in vista dell'arrivo della Primavera.
Vivremo un'esperienza di empatia con la natura del tutto nuova che ha già mostrato numerosi riscontri scientifici nell'ambito della neurobiologia e nelle neuroscienze.
Difficoltà: Facile/ escursionistico
Appuntamento: Appuntamento ore 10,30 Parcheggio del Monte Conero
Durata: 3 ore
Cosa portare: vestiti comodi e scarponcini da trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e prenotazioni: 3661972248
Conduce: Caterina Fantoni Interprete ambientale - Shin - Rin - Yoga
Il luogo di ritrovo è presso il parcheggio sommitale del Monte Conero
9 MARZO - MONTE CUCCO - LA VALLE DI SAN PIETRO
Cammineremo all'interno della fresca e tranquilla faggeta di Val di Ranco, scendendo fino alla Croce dei Fossi (luogo che la tradizione popolare identifica come quello in cui, durante la notte di
San Giovanni, avviene il convegno delle streghe e la consegna del libro del comando da parte del Demonio). Piccole cascate interrompono il lento scorrere dell’acqua che discende su bianche lastre
di Maiolica dove l’erosione fa apparire a tratti la sottostante formazione di Diaspro Rosso.
Difficoltà: E (Medio)
Dislivello: 400+ - Km 8
Appuntamento: Ore 10:00 Val di Ranco - Ristorante da Tobia
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 3534134650
Guida: Maurizio Baccanti
Il luogo di ritrovo è presso il parcheggio di Val di Ranco - Da Tobia
9 MARZO - PONTE ROMANO E FONTE SAN FRANCESCO
( Fonti Sacre e Sorgenti)
Escursione alle cascate del Ponte Romano e tappa alla fonte di San Francesco a Staffolo. Dopo una breve escursione ci dedicheremo ad un automassaggio per
rilasciare il calore del fegato e ad un momento rinfrescante ai piedi delle cascatelle, al Ponte Romano di Cingoli, per poi abbeverarci alla Sacra Fonte di San Francesco;
meditazione a tema sotto ad un gelso monumentale
Difficoltà: sentiero escursionistico di Media difficoltà
Appuntamento ore 14,30
Quota di partecipazione: 15,00 Euro
Conduce: Caterina Fantoni interprete ambientale e studiosa dell'acqua
Informazioni e prenotazioni: 3661972248
Luogo di ritrovo Distributore Jesi Ovest
https://maps.app.goo.gl/Ma7BZCPnpijZnYSk9
16 MARZO - CASTELLO DI NARO
Protetto da alte colline che si rincorrono attorno al fiume Candigliano si trova il suggestivo castello medievale di Naro, qui si ha la sensazione di ritrovarsi in un’altra epoca quando queste
terre erano solcate da cavalieri, partiamo per una piacevole escursione ad anello che risalendo il monte Riomaggio ci regalerà una splendida vista sul Monte Nerone.
Difficoltà: T/E (Medio/Facile)
Dislivello 420+ - Km 11
Appuntamento: Ore 10:00 Abbadia di Naro
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 3389034982
Guida: Clare Law Perticaroli
Il luogo di ritrovo è presso il parcheggio supermercato Gala
16 MARZO CERCHIO NATURA E YOGA - MONTE CONERO
Passeggiata dinamica, l'Elemento LEGNO, è scoperta della nostra relazione con la vita, gli altri e l'albero. Acuiremo le nostre percezioni. La Primavera è alle porte! Con i movimenti e le
posizioni Yoga lasciamo andare la pesantezza dell'Inverno e abbracciamo la stagione e le sue qualità: rinnovamento, attività, espansione e crescita. Aria e fuoco dovranno trovare
equilibrio, per garantire forza e vitalità. Con il bosco, scoprirai e-mozioni conflitti e somatizzazioni, oltre ai filtri che impediscono di liberarti
Difficoltà: F ( Facile) - Dislivello 200+ - Km 4
Appuntamento: Appuntamento ore 10,30 Parcheggio del Monte Conero
Cosa portare: pranzo al sacco, stuoia, cuscino, borraccia con tisana calda
Quota di partecipazione: € 40,00
Informazioni e prenotazioni: 3661972248
Conduce: Caterina Fantoni Interprete ambientale - Shin - Rin - Yoga
Il luogo di ritrovo è presso il parcheggio sommitale del Monte Conero
23 MARZO - I LAGHETTI DEI PANTANI DI ACCUMOLI
Emozionante escursione nel Lazio ai confini con Marche ed Umbria, a due passi dall'altipiano di Castelluccio di Norcia a cavallo tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e il
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
Difficoltà: T/E (Facile/Medio)
Dislivello: 150+- circa 5 Km
Appuntamento: ore 10,30 parcheggio Castelluccio di Norcia (PG)
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 348 5835485
Guida: Alberta Cardinali
Il luogo del ritrovo è a Castelluccio di Norcia
30 MARZO BOSCHI E CALANCHI DEL SASSO SIMONE E SIMONCELLO
Il profilo del Sassi Simone e Simoncello ben riconoscibile all’orizzonte ha ispirato numerose leggende, la nostra escursione parte da Passo Cantoniera immersi nell’atmosfera fiabesca della
cerreta si arriva alle pendici dei Sassi, percorrendo l’antica strada selciata scopriremo i ruderi della Città del Sole sulla sommità del Sasso Simone, proseguendo il bosco lascia spazio al
paesaggio lunare dei calanchi argillosi ricchi di fossili.
Difficoltà: T/E (Medio/Facile)
Dislivello 390+ - Km 11
Appuntamento: Ore 10:00 Passo Cantoniera
Cosa portare: Pranzo al sacco e tutto il necessario per il trekking
Quota di partecipazione: € 15,00
Informazioni e Prenotazioni: 3389034982
Guida: Clare Law Perticaroli
Il luogo di ritrovo è presso il parcheggio di Passo Cantoniera
30 MARZO - MEDIT-ARTI, SCOPRI I COLORI NATURALI
Una giornata dedicata alla scoperta dei Colori Naturali. il percorso itinerante parte dall'Abbazia di San Michele Arcangelo - 'Oasi di San Benedetto, fa tappa a Parchiule per una breve
passeggiata e un pic nic per proseguire con una esperienza lungo il torrente di Medit - Arti.
Concluderemo la giornata con la visita ail museo delle tinture naturali. Il luogo è ricco di piante tintorie e relativi saperi su come estrarre dalle piante i colori
naturali.
Difficoltà: F ( Facile) - Dislivello 50+ - Km 2
Appuntamento: Appuntamento ore 10,00
Parcheggio Oasi San Benedetto
Cosa portare: pranzo al sacco,
Quota di partecipazione: € 20,00
Informazioni e prenotazioni: 3661972248
Conduce: Caterina Fantoni Interprete ambientale - Shin - Rin - Yoga
Il luogo di ritrovo è presso l'Oasi San benedetto - Lamoli (PU)
Natura in Movimento Soc. Coop.
Via Primo Maggio 20 - 60131 Ancona
P.IVA 02781510421 - Codice Univoco M5UXCR1
Recapiti: 3534164490 -3534134650