SPECIALE ACCOGLIENZA a.s. 2025/2026

SPECIALE ACCOGLIENZA a.s. 2025/2026

NON GITE MA ESPERIENZE NELLA NATURA PER COMINCIARE BENE IL NUOVO ANNO SCOLASTICO

L’accoglienza nell’ambiente scolastico è un momento fondamentale per l’inserimento dei nuovi alunni nelle classi prime della Scuola secondaria di secondo grado.

Questo passaggio non dovrebbe essere vissuto con timore, ma come un’opportunità di crescita e di costruzione di nuove relazioni. Per questo proponiamo un’esperienza immersiva nel cuore della Natura, presso l’Hotel Pineta di Campodonico (AN), dove i ragazzi

potranno conoscersi e creare legami in un contesto sicuro e stimolante.

contributi e agevolazioni

Grazie al supporto del CEA (Centro di Educazione Ambientale) della Rete Regionale IN.F.E.A. Marche (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale), le prime 10 scuole che prenoteranno il soggiorno, e comunque entro il 30 giugno, potranno accedere a un contributo per ottenere un prezzo calmierato.

Questa iniziativa nasce dalla volontà di rendere accessibile a un numero sempre maggiore di studenti un’esperienza educativa immersiva nella Natura, favorendo la socializzazione e la consapevolezza ambientale senza gravare eccessivamente sui bilanci scolastici e familiari.

Il sostegno del CEA consente di contenere i costi, facilitando la partecipazione delle scuole a un’attività di grande valore formativo ed educativo.


Nella natura insieme: esperienze di gruppo per l’accoglienza scolastica nei Parchi delle Marche

L’accoglienza nell’ambiente scolastico è un momento fondamentale per l’inserimento dei nuovi alunni nelle classi prime e consiste solitamente in alcuni giorni di specifiche attività atte a presentare la nuova scuola come una esperienza da “vivere insieme” più che da “temere“. 

Scarica il testo completo sulle nostre metodologie operative per l'accoglienza


ESCURSIONI GIORNALIERE

Escursioni naturalistiche progettate appositamente per i progetti accoglienza. L'esperienza in natura, con i nuovi compagni di classe, da vivere intensamente, emozionandosi. Alla scoperta dell'ambiente naturale vengono abbinate attività, di gioco guidato, finalizzate al lavoro di gruppo, alla conoscenza e all'aggregazione.

Le escursoni possono essere strutturate sia sulla mezza giornata (mattino o pomeriggio) che sulla giornata intera.

Le attività proposte sono: passeggiate naturalistiche con attività di socializzazione e giochi di gruppo; orienteering e mountain bike.

Richiedi un preventivo personalizzato


SOGGIORNI VERDI OUTDOOR EDUCATION PER L'ACCOGLIENZA


CONOSCIAMOCI NATURAL-MENTE

La bellezza dell'ambiente naturale delle aree protette come luogo dove ri-conoscersi tra ragazzi componenti di una nuova classe. La natura come avventura, come strumento per stimolare il confronto, la collaborazione, la cooperazione. Serate emozionanti davanti ad un falò, escursioni nei boschi d’autunno o lungo torrenti cristallini, laboratori di emozioni ambientali, sono solo alcune delle opportunità che possiamo offrirvi per accelerare quel processo che trasforma degli individui in un gruppo.

Durata 2-3 giorni

CONOSCIAMOCI NATURAL-MENTE IN MOVIMENTO

L’ambiente naturale delle aree protette offre la possibilità ai ragazzi di sperimentare attività di movimento con la finalità di stimolare la collaborazione attiva. Prendere decisioni condivise in una attività di orienteering, aiutare i propri compagni in una gita in mountain bike, pagaiare insieme in un gommone da rafting, cavallo, treeclimbing, sono solo alcune delle opportunità che possiamo offrirvi per accelerare quel processo che trasforma degli individui in un gruppo.

Durata 2-3 giorni