tree tents trekking avventura al monte cucco

7/8 GIUGNO 2025

 

Il Parco Naturale Regionale del Monte Cucco

Il paesaggio offerto dal Massiccio del Monte Cucco ha un andamento variegato: valli rinserrate che si inseguono con guglie, pinnacoli e terrazzamenti, con canaloni e gole, le forre millenarie che lo rendono aspro ma anche dolci e morbidi pendii con conche e valli.

In questo ambiente naturale superbo si alternano boschi suggestivi di faggete secolari dall’altissimo fusto e di lecci che dominano rupi e pareti calcaree. E’ l’ambiente che accoglie la “Madre dei faggi”, una faggeta, tra le più antiche d’Italia, estesa per 30 ettari ad una quota di 1000 m.s.l.m. con la presenza di piante di Faggio Fagus Selvatica di dimensioni maestose, spesso accompagnate da grossi esemplari di Agrifoglio Ilex Aquifolium.

Una “piccola grande montagna” appenninica alta solo 1566 metri. Le sue peculiari caratteristiche geologiche, botaniche e faunistiche sono state ufficialmente riconosciute nel 1995, con la creazione del Parco naturale regionale del Monte Cucco e la tutela di 10.480 ettari di territorio. Da allora il Monte Cucco è stato scoperto da un numero sempre maggiore di appassionati, italiani e stranieri, che poi non smettono di ritornarvi, per esplorare e godere di quest'angolo di Appennino umbro-marchigiano a nord est dei suggestivi borghi dell'Alto Chiascio allineati lungo l’antica via consolare Flaminia: Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Fossato di Vico.

programma

Programma
Primo giorno – ore 10:00

Ritrovo dei partecipanti presso il Rifugio Mainardi in località Pian delle Macinare (Costacciario-PG), organizzazione del materiale individuale per il trekking leggero. Carico dei bagagli su minibus dell’organizzazione.
Primo giorno:

Pian delle Macinare 1.131 mt - Val di Ranco 1.068 mt per la Valle del Rio Freddo e la valle di San Pietro Orticheto.
Arrivo a Val di Ranco presso l’Albergo Ristorante Monte Cucco “Da Tobia” . Sistemazione delle tree tents nella faggeta.
Cena a base di prodotti tipici e specialità della cucina umbra.

Dopocena: passeggiata noturna
Pernottamento in treetents nel bosco di notte.


Secondo giorno

Colazione, sgombero tree tents e partenza.
Da Val di Ranco raggiungeremo con un breve trasbordo, Pian di Monte 1.197 mt, luogo frequentato dagli appassionati del volo libero e punto di incontro con le Guide Speleologiche che ci condurranno in una stupenda esplorazione speleologica..
Raggiungeremo l'accesso in Grotta 1.397 mt che avviene attraverso il Pozzo Miliani, 27 metri di profondità, attrezzato con una semplicissima scala metallica; da qui attraverso un percorso interno su terra, scale e passerelle in acciaio si raggiungono enormi sale in rapida successione: la Cattedrale, la Sala Margherita,  la Sala del Becco, la Sala delle Fontane, fino ad arrivare al Passaggio Segreto, molto suggestivo, e alla Sala Terminale.
Dopo gli 800 metri di percorso interno, si uscirà sul versante nord della montagna, attraverso la risalita di un pozzo lungo 8 metri, attrezzato con una scala alla marinara.
All’uscita si è accolti nello spettacolare scenario di un'ampia terrazza naturale da cui si può godere il meraviglioso panorama dell'Appennino e, nelle giornate più limpide, anche il Mare Adriatico.
Il nostro trekking prosegue con la salita alla vetta del Monte Cucco 1.566 mt e la successiva discesa, attraverso la Valrachena, al Rifugio di Pian delle Macinare, punto di arrivo del nostro Tree Tents Trekking Avventura.

distanze e dislivelli

Distanza totale del Tree Tents Trekking:

Km 24 ben distribuiti nelle due giornate
Dislivello positivo del Tree Tents Trekking

980 mt ben distribuiti nelle due giornate
Livello di difficoltà: E Escursionistico

infO GENERALI

Cosa significa Tree Tents Trekking?

Significa realizzare il sogno che tutti noi abbiamo avuto fin da bambini, ovvero dormire sospesi agli alberi per vivere a pieno la natura e il bosco, vivere emozioni e muoversi in compagnia accompagnati da esperte Guide Ambientale Escursionistiche di Natura in Movimento.

Come si svolge un Tree Tents Trekking?

Si tratta di un week end all’insegna dell'avventura, tagliato su misura per chi vuole vivere una esperienza nuova, emozionante e attiva!

Cosa serve per partecipare ad un Tree Tents Trekking Avventura?

Voglia di vivere emozioni in compagnia, adattamento all’avventura, sacco letto, torcia frontale, abbigliamento da trekking.

A tutto il resto pensiamo noi!

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota di partecipazione

€ 129,00 a persona in tenda doppia

€ 159,00 a persona in tenda singola

 

La quota comprende

  • Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del Tree Tents Trekking per la conduzione delle attività previste dal programma
  • Cena tipica presso Ristorante “Da Tobia” Val di Ranco, bevande incluse
  • Pernottamento in confortevoli Tree Tents da 1,2 o 3 posti letto
  • Colazione al risveglio presso Ristorante “Da Tobia” Val di Ranco,
  • Visita Guidata in stile speleologico alla Grotta del Monte Cucco con Guide e attrezzature
  • Trasporto bagagli con servizio navetta dal punto di partenza al punto di arrivo
  • Assicurazione RCT

La quota non comprende

  • Pranzo al sacco del primo e del secondo giorno
  • Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

Il week end prevede il pernottamento in tree tents, è richiesto quindi un buono spirito di adattamento alla vita in natura.

I partecipanti dovranno essere dotati di sacco letto personale e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) all’aria aperta, zainetto pe escursione, borraccia e scarponcini da trekking, torcia elettrica.

iscrizioni

Per iscriversi è necessario:

  • compilare il form al seguente link
  • attendere conferma avvenuta iscrizione,
  • provvedere al pagamento della quota di partecipazione tramite bonifico presso:

Banca Etica - Filiale Ancona

IT 37Q0501802600000016712168
INTESTATO A NATURA IN MOVIMENTO SOCIETA' COOPERATIVA

  • inviare copia del bonifico alla seguente mail:

viaggi@naturainmovimento.it



IN CASO DI PREVISIONI METEO PARTICOLARMENTE AVVERSE IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI O IN CASO ESTREMO ANCHE ANNULLATO PER RAGIONI DI SICUREZZA. IN QUESTO CASO LA QUOTA VERSATA VERRA' INTERAMENTE RESTITUITA O RESA SPENDIBILE SU ALTRO PROGRAMMA DI TREE TENTS TREKKING.